• home
  • Biografia
  • Discografia
  • Multimedia
  • Social
  • store
  • Stampa
  • Contatti
  • Facebook
  Stefano D'Orazio

Festivalbar 1995, i Vernice cantano "Solo un brivido"

21/9/2021

0 Comments

 
Foto
Una delle ultime esibizioni della band prima dello scioglimento

Ve li ricordate I Vernice? Il gruppo musicale, nato nel 1988 e poi prodotto da Claudio Cecchetto, ha pubblicato 3 album in studio tra il 1993 e il 1995, prima di sciogliersi. Il singolare nome era stato scelto, perché ogni membro della band rappresentava un colore unico, che unito agli altri rappresentava una moltitudine di colori, come la vernice.Nonostante il buon successo, i rapporti all’interno del gruppo si incrinarono quasi subito, tanto che si arrivò a una causa legale riguardo all'utilizzo del nome: il gruppo venne sciolto e da quel momento né il nome né il logo possono essere utilizzati per scopi professionali da nessuno degli ex componenti della band, salvo che venga ricostituita la formazione originale.
Uno dei singoli più noti dei Vernice, già in formazione ridotta rispetto all'originale, è "Solo un brivido". Rivediamoli sul palco del Festivalbar nel 1995, prima del definitivo scioglimento.
0 Comments

Intervista al Corriere della Sera

9/10/2019

0 Comments

 
Foto
La rock band, guidata da Stefano D’Orazio, ha avuto un grande successo negli anni 90, ma poi si è sciolta dopo tre album
di Barbara Visentin
I Vernice
Si chiamavano Vernice perché ciascun componente aveva uno stile molto diverso dagli altri, ma messi insieme creavano una moltitudine di colori: negli anni 90 questa rock band capitanata dal cantante e chitarrista Stefano D’Orazio ebbe grande successo in Italia, calcando palchi importanti e riscuotendo buoni risultati di vendite. Il brano più famoso fu «Su e giù», del 1993, apice di un percorso che finì purtroppo prematuramente con lo scioglimento e le dispute legali fra i musicisti

Read More
0 Comments

Intervista a Rolling Stone

1/9/2019

0 Comments

 
Foto
Di Gianmarco Aimi.
Parliamo di Stefano D’Orazio e dei Vernice, band che nella prima metà degli anni ‘90 aveva raggiunto il grande pubblico e calcato gli stessi palchi di mostri sacri dello spettacolo come Jovanotti, gli 883 e Fiorello. Si erano fatti largo con quello “stronza” gridato in diretta su Rai 1 durante il Festival di Castrocaro – e riferito a tutte le mamme (in particolare alla ex di D’Orazio) che opprimendo le scelte delle figlie vorrebbero obbligarle a fidanzarsi con i ragazzi che piacciono a loro – che gli valse l’esclusione dal festival ma le attenzioni della stampa. E poi il successo travolgente con Su e giù che conquistò tutti, ma proprio tutti. Apparivano inarrestabili, perché piacevano a ogni livello, con canzoni come la cavalcata rock La ragazza dei sogni o l’introversa Bughy che ha partecipato anche al Festival Italiano in onda sulle reti Mediaset, oppure l’ennesimo tormentone Quando tramonta il sole o la ballata romantica Solo un brivido.
Claudio Cecchetto decide di metterli sotto contratto per la Sony. Anzi, avrebbe voluto solo Stefano, il cantante e leader che firmava tutti i pezzi. Ma lui, nonostante le insistenze del produttore, decide di condividere l’opportunità con gli altri musicisti. Qualcosa però si incrina. Due componenti della band gli fanno causa: un calvario durato più di 20 anni, che non ha permesso a D’Orazio di utilizzare nome e logo dei Vernice, gli ha chiuso in faccia le porte dello show business e lo ha fatto sprofondare in una crisi in cui ha incontrato la depressione.

Read More
0 Comments

Intervista a Il Fatto Quotidiano. STEFANO D'ORAZIO E' USCITO DAL GRUPPO: VERNICE CHI?

12/9/2018

0 Comments

 
Foto
SCARICA IL PDF INTERO DEL FATTO QUOTIDIANO 
articolo.pdf
File Size: 6087 kb
File Type: pdf
Scarica file

Dai tormentoni anni novanta all'"inferno" e rinascita: l'ex frontman della band di "Su e Giù" torna a suonare, anche al bar.

"E andavamo su su su, e andavamo giù giù giù". E giù sono rimasti: la loro fama non è durata nemmeno un lustro, dal 1992, quando scandalizzarono Castrocaro con Scema, al 1996, quando un giudice vietò l'utilizzo del nome e del logo della band, al secolo i "Vernice".
Stefano D'Orazio, volto iconico del gruppo, oltre a essere il frontman e il cofondatore, è rimasto giù dal palco per parecchi anni, prima di risalirci da solista con altri singoli e album, l'ultimo dei quali si intitola icasticamente Ci vediamo all'Infernoed è uscito nel 2015. Non ha difficoltà, Stefano, ad ammettere di aver avuto "un periodo buio quando si sono spenti i riflettori: non tanto perchè sei meno popolare e ti chiedono meno autografi, ma perchè sei sono sui palchi da quando ho 13-14 anni, e non poterci più risalire è stata dura. Ma d'altronde ai tempi non ero più competitivo nè coi big nè con gli artisti emergenti".

Read More
0 Comments

May 03th, 2016

3/5/2016

0 Comments

 

Stefano D'Orazio dei Vernice in concerto a Rebibbia

Foto
Il musicista romano, che ha da poco pubblicato il nuovo album "Ci vediamo all'inferno", si esibirà il 6 maggio per i detenuti proponendo brani vecchi e nuovi e cover


Read More
0 Comments

November 27th, 2015

27/11/2015

0 Comments

 

Corriere della Sera

Foto
0 Comments

November 27th, 2015

27/11/2015

0 Comments

 

Il Messaggero: presentazione nuovo singolo "Non posso stare senza te"

Foto
0 Comments

June 17th, 2015

11/6/2015

0 Comments

 

TGCOM: Stefano D'Orazio dei Vernice: "Forse andrò all'inferno, ma con me ci verranno in tanti..."

Foto
L'ex frontman dei Vernice pubblica "Ci vediamo all'inferno", il nuovo album solista con cui festeggia 25 anni di carriera. "Abbiamo buttato alle ortiche tutto, passando anni a litigare in tribunale" dice a Tgcom24

Read More
0 Comments

Intervista del 1994 da leader dei Vernice

13/12/1994

0 Comments

 

Intervista del 1994 da leader dei Vernice

Intervista del 1994 da leader dei Vernice mentre parlo dell'album "Quando tramonta il sole"
Foto
0 Comments

Articolo del 1993 da leader dei Vernice

26/11/1993

0 Comments

 

Intervista del 1993 da leader dei Vernice

Intervista del 1993 da leader dei Vernice mentre parlo del brano "Bughy" che avevamo presentato anche al Festival Italiano andato in onda sulle reti Mediaset
Foto
Fai clic qui per modificare.

0 Comments
<<Previous

    Categoria

    All
    Live
    Novità
    Radio
    Stampa Locale
    Stampa Nazionale

    RSS Feed

Picture
www.stefanodoraziodeivernice.net 
​
Tutti i diritti sono riservati. 
E' espressamente vietato ogni tipo di riproduzione e / o prelievo anche parziale senza autorizzazione rilasciata da ​
RGB s.r.l.s.


Website by IGOSOCIAL